- Home
- Suggerimenti
- Bagni di Tiberio Beach
Bagni di Tiberio Beach
- Stabilimenti balneari
- Via palazzo a Mare, 41 - Capri
- 4449




La spiaggia dell'imperatore
La spiaggia di Capri più amata dai bambini
Nuotare tra i resti di una villa romana
Scegli tra ristorante e snack bar per la pausa pranzo
- Orari
- Dalle 9:30 al tramontoAperto tutti i giorni
- Periodo di chiusura
- dal 13 set 2025 al 24 apr 2026
- Indirizzo
- Via palazzo a Mare, 41 - Capri
Ci sono dei luoghi sull'Isola di Capri dove si riassume tutta la sua bellezza. Uno di questi è sicuramente lo stabilimento balneare Bagni di Tiberio, una piccola oasi di tranquillità situata a pochi minuti da Marina Grande, lungo quel tratto di costa che permette di ammirare il Golfo di Napoli.
La spiaggia in ciottoli dello stabilimento, una delle più famose dell'Isola di Capri, si trova vicino ai resti dell'antica residenza estiva dell'Imperatore Augusto.
Sul solarium in legno gli ospiti dello stabilimento possono trascorrere lunghe ore di relax e assaggiare le fresche insalate mediterranee, gli spuntini e i panini preparati dallo snack bar.
Giro dell'isola di Capri, escursione in costiera Amalfitana o un'intera giornata in barca con marinaio? Basta noleggiare un tipico gozzo caprese dei Bagni Tiberio.
Bagni di Tiberio è un punto di riferimento per chi ama la cucina isolana. Nel ristorante dello stabilimento, infatti, è possibile gustare i principali piatti della tradizione gastronomica caprese, specialità a base di pesce fresco e gli ottimi vini locali.
Mare, spiaggia, relax e internet: ai Bagni di Tiberio la connessione Wi-fi è gratuita!
Recensioni
Pranzetto sul mare 🌊

Da non rifare più

Giornata stupenda con giro in barca

Giornata stupenda
Mappa
Da Marina Grande, il borgo marinaro di Capri, è semplice arrivare allo stabilimento balneare Bagni di Tiberio.
La sua spiaggia in ciottoli, ideale per i bambini, può essere raggiunta con una piacevole passeggiata di 10 minuti dalla fermata dei Bus o con un caratteristico gozzo, classica imbarcazione dei pescatori capresi, che parte da un piccolo molo di Marina Grande situato vicino alle biglietterie degli aliscafi.