Un'esperienza per girare l'isola di Capri a 360° che coinvolgerà tutti e 5 i sensi: la vista...
Cosa c’è di più bello di un giro in barca al tramonto in Costiera Amalfitana?
Qual è la stagione migliore per andare a Capri?
Siamo abituati a pensare a Capri come una meta tipicamente estiva, per vacanze al mare. Ma in realtà Capri ha il suo fascino particolare in ogni stagione.
La stagione turistica a Capri inizia con la Pasqua e finisce il primo weekend di novembre. Per noi il periodo migliore per visitare Capri va ai primi di aprile alla metà di giugno e poi dai primi di settembre a metà ottobre.
Temperatura | Giorni di pioggia | Temperatura del mare | |
---|---|---|---|
Gennaio | 4° - 12° | 10 | 14° |
Febbraio | 5° - 13° | 11 | 13° |
Marzo | 6° - 15° | 10 | 14° |
Aprile | 9° - 18° | 9 | 14° |
Maggio | 12° - 22° | 5 | 21° |
Giugno | 16° - 26° | 2 | 24° |
Luglio | 16° - 29° | 2 | 24° |
Agosto | 18° - 29° | 3 | 24° |
Settembre | 16° - 29° | 3 | 24° |
Ottobre | 12° - 22° | 10 | 21° |
Novembre | 9° - 17° | 11 | 18° |
Dicembre | 6° - 14° | 13 | 16° |
La primavera è sicuramente il periodo più bello per visitare Capri. La luce è sfolgorante, il clima mite, i fiori in boccio. Per le strade si sente l'odore di gelsomini e fior d'arancio. In giro ci sono ancora pochi turisti e tutto è stato appena tirato a lucido dopo la pausa invernale.
Da giugno a settembre Capri tira fuori la sua anima più famosa, quella glamour e mondana. I tavolini dei bar in Piazzetta si riempiono di volti noti e meno noti, gli yacht di lusso son ormeggiati al largo dei Faraglioni e ogni mattina migliaia di persone sbarcano al porto di Marina Grande. Di giorno ci si rifugia negli stabilimenti balneari, di sera ci si ritrova in Piazzetta per l'aperitivo e una passeggiata lungo Via Camerelle.
In estate sconsigliamo sempre di venire a Capri solo per un giorno, il caldo e la folla rendono la gita di un solo giorno faticosa e stancante. A meno che non si scelga di stare in spiaggia o in barca per tutta la giornata.
I mesi di settembre e ottobre sono un'ottimo periodo per visitare Capri, basta avere un po' di fortuna con il tempo per godere di giornate spettacolari. Verso la meta di settembre l'isola diventa molto più tranquilla, ma é ancora facile imbattersi in giornate calde e soleggiate dove e possibile anche fare il bagno o andare in barca. Ristoranti e hotel chiudono per la stagione invernale tra il 15 ottobre e il 3 novembre.
L'inverno é la stagione più insolita per visitare Capri. Eppure fino alla meta del secolo scorso a Capri si veniva da ottobre ad aprile per sfuggire ai rigori del Nord Europa e evitare il caldo eccessivo dell'estate italiana. Oggi é invece difficile trovare un hotel aperto e la scelta dei ristoranti é molto limitata. Ma proprio per questo venire a Capri in inverno vuol dire vivere un'esperienza autentica ed entrare in contatto con la realtà locale.
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Partenza da Amalfi, Ravello
Durata 3 ore
Experience e tour
Durata 3 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Positano
Durata 2 ore
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
La quintessenza dello stile caprese
Stile tipico caprese
Piscina con cascata
Terrazzo panoramico attrezzato