I capresi la chiamano la piazza. Anzi, ''a chiazz", per dirla in dialetto. Sulle mappe è segnata come Piazza Umberto I. Per il resto del mondo è La Piazzetta. Per tutti è il centro dell'isola. Per chiunque arrivi a Capri è impossibile non passarci facendo slalom tra i tavolini dei bar.
In Piazzetta si trova il giornalaio del paese, e il piccolo ufficio informazioni dell'Azienda del Turismo. Su un lato della Piazzetta, di fronte alla scalinata, c'è il Municipio.
Ma i protagonisti della scenografia sono sicuramente i bar, uno per ogni angolo della piazza, coi piccoli tavolini in vimini. Qui si siedono tutti, vip e non, per un caffè, un aperitivo, un cocktail dopo cena.... Per fare due chiacchiere, guardare il passeggio e molto spesso anche per farsi guardare.
Ma quanto costa sedersi a un bar in Piazzetta?
Un caffè seduti a tavolino costa sui 5 euro, mentre un aperitivo sui 12 euro.
Anche in passato la Piazzetta di Capri era il centro della vita locale, sede del mercato della verdura e del pesce, raramente della carne, merce un tempo molto rara. Nel 1938, il giovane caprese Raffaele Vuotto sistemò alcuni tavolini e la Piazzetta assunse un carattere più mondano. Da quel momento divenne punto di riferimento della vita sociale che prima si svolgeva negli alberghi e nelle abitazioni private. Ora per molti è il salotto del mondo e nelle sere d'estate qui si trovano gomito a gomito monarchi, attori di Hollywood e gente comune.
Come si raggiunge la Piazzetta di Capri?
Da qualsiasi parte dell'isola arriviate è impossibile non ritrovarsi in Piazzetta. Dal porto di Marina Grande si arriva direttamente con la funicolare mentre da Ancapri con il bus che ferma a pochi passi.
- Tour a Capri da Sorrento
- Tour a Capri da Positano e dalla Costiera Amalfitana

Cosa faccio una volta in Piazzetta?
- Fai check-in su Foursquare e Facebook per far sapere a tutti i tuoi amici che sei nella Piazzetta di Capri.
- Prenditi un caffè.
- Scendi per Corso Vittorio Emanuele e prosegui per via Camerelle per un po' di shopping a Capri (o semplicemente per lustrarti gli occhi con le vetrine dei maggiori brand di lusso del mondo).
- Una visita al Centro Caprense Ignazio Cerio (è proprio dietro alla Piazzetta) per sapere qualcosa in più sulla storia antica di Capri.

