Noleggio scooter a Capri

Un motorino è il mezzo più comodo per girare Capri
Noleggio scooter in Costiera Amalfitana
Attività
4.9

Noleggio scooter in Costiera Amalfitana

Da 90,00 €Per motorino | Max 2 persone
Prenota il tuo scooter a Capri - Intera Giornata
Attività
4.8

Prenota il tuo scooter a Capri - Intera Giornata

Da 75,00 €Per veicolo | Max 2 persone
Cancellazione gratuita
Prenota online uno scooter a Capri
Attività
4.8

Prenota online uno scooter a Capri

Da 30,00 €Per scooter | Max 2 persone
Cancellazione gratuita

Se hai poco tempo a disposizione ma non vuoi rinunciare a visitare tutti i luoghi più noti dell'isola di Capri, affittare uno scooter è senz'altro la soluzione migliore. Completa autonomia, piena libertà e zero stress, anche perché da aprile a ottobre sull'Isola Azzurra ai non residenti è vietato sbarcare con mezzi di locomozione al seguito.

Perché noleggiare un motorino a Capri

Noleggiare uno scooter a Capri è semplicissimo: appena sbarcati al porto di Marina Grande in via Cristoforo Colombo sono ben visibili i punti di noleggio scooter, che offrono servizi esclusivi per gli amanti delle due ruote. Oltre ai caschi e alla benzina necessaria per l'intera giornata, ti verrà fornito tutto l'occorrente per il tuo giro dell'isola su due ruote: una cartina personalizzata con i percorsi percorribili su motorino e con indicazioni sulle aree parcheggio.

Per goderti il tuo soggiorno in pieno relax, prenota in anticipo il tuo scooter! Così, appena sbarcato sull'isola, potrai montare in sella e innamorarti di Capri.
Noleggio scooter Capri: prenota online con Oasi Motor!

Le strade principali dell'isola di Capri sono relativamente facili da percorrere in motorino, perlomeno per chi abbia già un pizzico di esperienza. Dovrai comunque cimentarti con curve, salite e discese, e con una sede stradale non particolarmente larga. Fai attenzione sopratutto ai bus che arrivano in senso contrario, soprattutto nei tornanti che conducono verso Anacapri.
Per chi abbia un po' di dimestichezza alla guida, comunque, il motorino è il modo migliore di muoversi a Capri, proprio come ad Amalfi e Positano.
Difficile perdersi o sbagliare strada, visto che l'isola è piccola e non ha molte arterie percorribili in auto, moto o scooter. Da Marina Grande, dove troverai le agenzie di noleggio di scooter, è impossibile sbagliarsi: partono due strade che conducono entrambe a Capri, alla rotonda dei Due Golfi, lo snodo principale delle strade isolane.

Cosa visitare a Capri con uno scooter a noleggio

In zona Due Golfi potrai programmare già una prima sosta per una passeggiata in Piazzetta e nelle bellissime stradine pedonali del comune di Capri. Questo è il paradiso dello shopping di lusso, ma anche delle botteghe artigianali più prestigiose dell'isola, che propongono profumi, ceramiche, sandali di cuoio, gioielli e abbigliamento.

Luoghi da non perdere al centro di Capri
  • La piazzetta

  • I Giardini di Augusto (con vista sui Faraglioni)

  • Le vetrine di Via Camerelle

In bassa stagione, partendo dalla rotonda dei Due Golfi, puoi percorrere in scooter anche la strada per Marina Piccola, la piccola baia caprese con vista sui Faraglioni (che però nei mesi estivi è una zona a Traffico limitato e senza parcheggio: in questo periodo, puoi arrivare a Marina Piccola solo in bus, in barca o con un comodo noleggio di gommoni).

Visitare Anacapri in motorino

Se hai noleggiato il tuo scooter nei mesi estivi, dopo la visita della Piazzetta di Capri potrai proseguire verso Anacapri, il comune "collinare" dell'isola, e dirigerti verso le sue località balneari.

Il tuo viaggio in scooter da Capri ad Anacapri sarà parte integrante del divertimento: potrai guidare lungo le curve della strada che costeggia la montagna, godendo di una spettacolare vista sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e su Sorrento: si tratta della Provinciale Capri - Anacapri, una delle strade più panoramiche di tutta la Campania, assieme alla litoranea che costeggia la Costiera Amalfitana (altra destinazione perfetta da esplorare in motorino!).

Il centro storico di Anacapri è pedonale, potrai visitarlo con tranquillità dopo aver parcheggiato il tuo scooter in uno dei posteggi pubblici. Approfittane, se vuoi, per un po' di shopping e una pausa appetitosa!

Luoghi da non perdere ad Anacapri
  • La monumentale chiesa di San Michele

  • La Casa Rossa

  • Il museo di Axel Munthe

  • La seggiovia per il Monte Solaro

Un noleggio scooter a Capri è anche il modo per raggiungere il mare senza perdere tempo aspettando i mezzi pubblici, che in estate sono spesso molto affollati. Ad Anacapri è possibile scegliere tra due diverse alternative per fare un tuffo rigenerante, entrambe raggiungibili in pochi minuti di motorino: la spiaggia del Faro di Punta Carena, l'unica dell'isola baciata dal sole fino al tramonto, e la piccola baia rocciosa di Gradola, poco distante dalla famosissima Grotta Azzurra, visitabile fino al tramonto a bordo di piccole e caratteristiche barche a remi.

FAQ - Domande frequenti

Quali sono i vantaggi di noleggiare uno scooter a Capri?

Noleggiare uno scooter a Capri offre autonomia totale e la possibilità di raggiungere ogni punto panoramico senza stress. Le strade dell’isola sono brevi ma ricche di curve e salite, ideali per chi ha un minimo di esperienza di guida. In pochi minuti puoi spostarti da Marina Grande alla Piazzetta o fino ad Anacapri. È la soluzione perfetta per chi ha poco tempo e vuole vivere Capri con ritmi liberi e autentici.

Dove si trovano i punti di noleggio scooter a Capri?

I principali punti di noleggio si trovano a Marina Grande, lungo via Cristoforo Colombo, a pochi metri dal porto dove attraccano aliscafi e traghetti. Qui potrai noleggiare il mezzo, ritirare i caschi e ricevere una cartina personalizzata con percorsi e parcheggi. È consigliabile prenotare online per evitare attese e garantirsi la disponibilità.

Quanto costa noleggiare uno scooter a Capri?

Il prezzo medio per un giorno di noleggio parte da €40–€60, a seconda del modello. La tariffa include 2 caschi, benzina e chilometraggio illimitato. In alta stagione i costi possono aumentare leggermente. Orari e tariffe possono cambiare; verifica gli aggiornamenti prima della visita.

Che documenti servono per noleggiare uno scooter a Capri?

Per il noleggio è necessario presentare una patente di guida valida, un documento d’identità e una carta di credito o bancomat. Il personale mostrerà come utilizzare il mezzo e fornirà istruzioni sulla sicurezza. È consigliata una minima esperienza nella guida di scooter o moto.

Quali sono le regole principali per guidare uno scooter a Capri?

A Capri è obbligatorio indossare il casco e rispettare i limiti di velocità. Nei mesi da aprile a ottobre, solo i residenti possono sbarcare con mezzi propri. Attenzione alle aree pedonali di Capri e Anacapri e parcheggia sempre negli spazi consentiti.

Dove si può parcheggiare lo scooter sull’isola?

A Capri i parcheggi principali si trovano nei pressi della rotonda dei Due Golfi e lungo Viale Tommaso de Tommaso ad Anacapri. Sono presenti posteggi pubblici anche vicino ai siti turistici come Monte Solaro e Faro di Punta Carena. Parcheggiare fuori dalle aree consentite comporta multe elevate.

Quali itinerari si possono fare in scooter a Capri?

Con lo scooter puoi percorrere la strada panoramica Capri–Anacapri, visitare la Grotta Azzurra e fermarti al Faro di Punta Carena. In un solo giorno è possibile coprire l’intera isola, con pause nei punti panoramici o nei borghi pedonali. È uno dei percorsi più suggestivi del Golfo di Napoli.

È difficile guidare uno scooter a Capri?

Le strade di Capri sono strette e piene di curve, quindi serve un po’ di pratica alla guida. I tratti più panoramici, come la Provinciale per Anacapri, offrono splendide viste ma richiedono attenzione. Con esperienza moderata e prudenza, l’isola si percorre in sicurezza.

Si può visitare la Grotta Azzurra in scooter?

Puoi raggiungere la Grotta Azzurra in scooter fino al parcheggio di Gradola, vicino all’ingresso. Da lì si scende a piedi e si prende una barchetta a remi per entrare nella grotta. Le visite dipendono dalle condizioni del mare.

Quanto dura un giro completo di Capri in scooter?

Un giro completo dell’isola richiede circa 3–4 ore, incluse brevi soste fotografiche e visite a Capri e Anacapri. Con pause più lunghe per il pranzo o la Grotta Azzurra, l’escursione può durare un’intera giornata.

Cosa è incluso nel noleggio scooter a Capri?

Nel prezzo sono inclusi 2 caschi, chilometri illimitati, benzina, assicurazione RC, e una mappa dell’isola. Il personale fornisce anche istruzioni e assistenza tecnica di base.

Si possono raggiungere le spiagge di Anacapri in scooter?

Sì, con lo scooter puoi arrivare facilmente al Faro di Punta Carena e alla baia della Gradola, entrambe ad Anacapri. La prima è soleggiata fino al tramonto, mentre la seconda è vicina alla Grotta Azzurra. Entrambe offrono acque limpide e stabilimenti attrezzati.

È possibile raggiungere Marina Piccola in scooter?

Da aprile a ottobre, la zona di Marina Piccola è soggetta a limitazioni al traffico per i non residenti, quindi non è possibile accedervi in scooter. In questo periodo si può arrivare solo con autobus locali, taxi o imbarcazioni private. Nei mesi invernali, invece, l’accesso in scooter è consentito e permette di godere di una vista unica sui Faraglioni. Orari e regole possono variare; verifica sempre le disposizioni aggiornate prima della visita.