Con questo tour potrai visitare in un solo giorno Pompei, Ercolano e il Vesuvio comodamente...
Esplorate con una guida ufficiale la misteriosa Pompei: le Ville Romane, il Foro e le Terme,...
Te lo diciamo subito. Se arrivi a Capri in cerca di grandi spiagge di sabbia, beh, sei nel posto sbagliato. Ci sono tante altre località in Italia e in Campania con queste caratteristiche, ma l'isola di Capri.
A Capri le spiagge sono poche, piccole e fatte di ciottoli e scogli.
Le spiagge a Capri sono piccole calette rubate alla roccia, dove troverete stabilimenti balneari che somigliano a salotti in riva al mare, scogli dove tuffarsi in un'acqua cristallina, dall'azzurro intenso, insenature selvagge nascoste tra la macchia mediterranea.
Ma quanto costa una giornata di mare a Capri?
Il prezzo medio per un ingresso con lettino negli stabilimenti privati è di circa 20-25 Euro. A questo va aggiunto il costo dell'ombrellone.
Ecco l'elenco completo delle più belle spiagge di Capri con le informazioni necessari per fare la scelta migliore.
Marina Grande offre la spiaggia più grande dell'isola, proprio al lato del molo di arrivo degli aliscafi.
E' una spiaggia di ciottoli affacciata sul Golfo di Napoli e nonostante la vicinanza al porto l'acqua è quasi sempre pulita. Il sole va via a metà pomeriggio. E' accessibile ai disabili.
La spiaggia libera si trova alla fine della spiaggia (alla scogliera) e nelle immediate vicinanze delle biglietterie degli aliscafi ed è adatta ai bambini. Proprio per questo e per la sua facilità di accesso, è molto frequentata dai capresi.
Da qui parte anche il gozzo che porta ai Bagni di Tiberio, la spiaggia così chiamata perché si trova tra i resti di una villa dell'imperatore romano.
Gli stabilimenti: Le Ondine | Lo Smeraldo
Un gozzo collega quotidianamente Marina Grande alla spiaggia di Palazzo a Mare.
E' possibile raggiungere questa spiaggia anche a piedi partendo dalla chiesa di San Costanzo, ma è molto più comodo farlo via mare.
E' una spiaggia di ciottoli con un lembo di spiaggia libera protetta da una scogliera, molto adatta quindi ai bambini piccoli ed è attrezzata con uno stabilimento balneare e ristorante.
Stabilimento: Bagni di Tiberio.
Le spiagge di Marina Piccola sono tra le più gettonate dell'isola: ci si arriva facilmente a piedi scendendo per Via Mulo (e risalendo con l'autobus!), ci sono diverse spiagge di ciottoli e si nuota con i Faraglioni sullo sfondo.
Unica nota negativa: il sole va via nel primo pomeriggio, scomparendo dietro il Monte Solaro. Le due spiaggette libere si trovano ai due lati dello Scoglio delle Sirene. La spiaggia di Marina Piccola è
Gli stabilimenti: Torre Saracena | La Canzone del Mare | Bagni Internazionali | Da Gioia | Lo Scoglio delle Sirene
Scendendo dal sentiero che parte dal Belvedere di Punta Tragara si arriva alla scogliera ai piedi dei Faraglioni, un dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Qui ci sono due stabilimenti privati, entrambi con ristorante, dove è un piacere trascorrere l'intera giornata. Non preoccupatevi per la salita del ritorno: entrambi gli stabilimenti, nel pomeriggio, offrono il servizio navetta fino a Marina Piccola.
Gli stabilimenti: Da Luigi | la Fontelina
Nelle vicinanze della Grotta Azzurra , nella zona di Gradola, ci sono scogli e stabilimenti balneari dove è possibile fare il bagno, godendo del sole che dura fino al tardo pomeriggio. C'è un'area libera.
Gli stabilimenti: Gradola | il Riccio
Il Faro di Punta Carena ad Anacapri è la località più amata dagli isolani per le giornate d'estate. È infatti l'unico lido dell'isola dove il sole tramonta a mare. C'è una area libera sulla destra del Faro.
Gli stabilimenti: Da Antonio | Lido del Faro | Maliblu
Spiagge libere
In questa pagina trovi qualche dritta per passare una giornata la mare Capri senza spendere molto: spiagge libere
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Partenza da Capri
Durata 3 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli, Molo Beverello, Sorrento, Positano
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento, Amalfi, Ravello, Positano, Matera
Durata 4 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento, Amalfi, Ravello, Positano
Durata 10 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli
Durata 7 ore
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Visitare Capri con un caprese. Guida pdf aggiornata
Da qui è passata la storia di Capri
Un tuffo all'ombra dei Faraglioni
Relax tra i Faraglioni
Spiaggia e ristorante nella Baia di Marina Piccola
La quintessenza dello stile caprese
Stile tipico caprese
Piscina con cascata
Terrazzo panoramico attrezzato