Lo stile mediterraneo del lusso. È questa la chiave che ha fatto diventare il Capri Palace uno degli hotel simbolo dell’ospitalità caprese nel mondo. Un hotel cinque stelle lusso dove si respira un eleganza misurata, dove si riceve un accoglienza calorosa e umana, dove tutto invita a lasciarsi andare riappropriandosi del proprio tempo.
Un hotel in cui curare il corpo, l’anima e la mente
Un museo che diventa hotel (o viceversa?)
L’elenco di artisti che hanno creato opere per il Capri Palace è sterminato: solo per fare qualche nome basta ricordare Arnaldo Pomodoro , che creato l’installazione muraria “le Rive dei Mari” all’ingresso dell’hotel, oppure Giorgio Tonelli che ha dipinto il fondo delle piscine nelle camere private. Fino ai dipinti di Schifano o alle sculture di Mimmo Paladino che si trovano tra i vari ambienti. E così che soggiornare al Capri Palace diventa un’esperienza estetica prima che essere una semplice vacanza.
Un hotel dedicato al buon gusto
Il buon gusto non è solo circondarsi di cose belle, ma anche nutrirsi nel modo migliore. Il Capri Palace è uno dei pochi esempi di hotel ad avere due ristoranti stellati al suo interno: LOlivo, l’unico due stelle Michelin dell’Isola, e il Riccio, beach club con una stella.
L’hotel dove ritrovare il benessere
All’interno del Capri Palace troviamo l’unica SPA medica dell’Isola di Capri. Diretta dal professor Canonaco insieme a un team di 30 professionisti nei settori più diversi, offre pacchetti di “remise en forme” con un approccio olistico.
La SPA del Capri Palace è nota in particolare per uno dei suoi trattamenti signature: “La scuola delle gambe” un protocollo che aiuta a migliorare la circolazione venosa e a prevenire inestetismi e cellulite. Tantissime star di Hollywood l’hanno provato e apprezzato!
Il Capri Palace fa parte della catena Mytha Hotels : hotel caratterizzati dal comune spirito mediterraneo e dall’approccio olistico al benessere degli ospiti