Un gioiello filosofico sulla Migliera
- Un percorso di meditazione a pochi passi dal belvedere della Migliara
- Lasciarsi ispirare da citazioni e aforismi su ceramica lungo il percorso
- La bellezza della macchia mediterranea con i suoi colori e i suoi profumi
Perché scegliere Parco Filosofico a Anacapri
Il Parco Filosofico di Anacapri è un tesoro custodito nella Migliera, un paradiso di macchia mediterranea gialla e rosa, a due passi dal belvedere del Faro di Punta Carena ed è soprattuto il sogno del Professor Gunnar Adler Karlsson che ha regalato all'Isola di Capri questo posto perché per lui amare un territorio, vuol dire anche impegnarsi a fare qualcosa per renderlo migliore.
La fondazione no-profit Adler-Ehrnfond-Karlsson ha in gestione il parco, con l'obiettivo di preservare la macchia mediterranea tipica del luogo: la vegetazione viene in buona parte lasciata spontanea e tra i cespugli e gli arbusti è possibile rilassarsi in pieno contatto con la natura e riflettere anche con l'aiuto delle varie citazioni iscritte sulle piastrelle in ceramica realizzate da artisti capresi.
Il parco e il professor Karlsson si assomigliano molto: quando è a Capri vive in una casa proprio vicina al parco e non è difficile incontrarlo e scambiarci due chiacchiere che diventano sempre un'esperienza da ricordare, mentre i gabbiani volano bassi sulla Migliera, uno dei luoghi più selvaggi e incontaminati di Capri.
Scarica la mappa del parco cliccando qui.
(foto di Raffaele Mastroianni)
Posizione - Come arrivare a Anacapri
Ad Anacapri, lungo la strada che conduce al Belvedere della Migliera.