Elegante come una residenza d'epoca ma confortevole come un moderno hotel a Capri: Casa Mariantonia è una dimora del XIX secolo situata nel centro storico di Anacapri, la parte alta dell'isola.
La storia di Mariantonia
Mariantonia Farace, la bisnonna degli attuali proprietari, fu una delle prime persone a Capri a offrire ospitalità ai turisti che sbarcavano sull'isola.
La sua accoglienza, genuina e discreta, era apprezzata dai personaggi famosi che sceglievano Capri come buen retiro. Tra questi c'erano anche lo scrittore Alberto Moravia, il medico svedese Axel Munthe e Antonio de Curtis, in arte Totò.
Più di un albergo: una casa isolana
A Casa Mariantonia ci sono sei camere e due suite, tutte arredate in modo diverso e ognuna con la sua storia.
Lo stile è quello delle classiche case capresi, spazi bianchi con ampie finestre che lasciano entrare la luce del sole, ma c'è spazio anche per moderni comfort come la TV LCD e la connessione Wi-Fi a internet.
Lo sai che il Limoncello di Capri è nato nelle antiche cucine di Casa Mariantonia? Puoi gustarlo sotto un cielo di limoni per concludere la tua cena presso La Zagara, il suggestivo ristorante nell'agrumeto della residenza, che ti stupirà con le specialità isolane.
Se hai voglia di un buon aperitivo mentre passeggi tra le strade del centro, fermati alla Vinoteca la Zagara lungo il corso principale di Anacapri e ordina un bicchiere di vino, qualche stuzzichino o taglieri di sfizi misti. Un pre-cena perfetto!
Io scelgo il giardino!
Facile innamorarsi di Casa Mariantonia. Basta fare un giro in giardino, respirare il profumo delle essenze mediterranee e fermarti un attimo ad ammirare il tramonto. Nelle calde giornate estive, invece, il punto di ritrovo è la piscina.
Per mantenerti in forma anche in vacanza puoi fare un salto nella palestra convenzionata che si trova vicino a Casa Mariantonia.