Kaire Arte Capri è un nuovo modo per scoprire e vivere la storia, i luoghi e le tradizioni l'isola di Capri. Perchè attraverso un'associazione culturale composta da professionisti dei beni Culturali e guide autorizzate della Regione Campania, tutti di Capri, dal 2008 intende promuovere e valorizzare la bellezza di Capri (ma non solo!) in ogni suo aspetto: storico, naturalistico, archeologico e enogastronomico.
Anche se i Faraglioni, la Grotta Azzurra e la Piazzetta sono i luoghi più celebri di Capri, c'è anche un'altra isola, forse ancora più affascinante, che Kaire Arte Capri vuole farti conoscere attraverso itinerari, visite guidate e percorsi culturali.
La natura, l'arte e le tradizioni locali: scopri l'essenza dell'isola lontano dalla folla.
Ogni tour è un piccolo viaggio nell'anima più antica di Capri, un viaggio tra i luoghi e i personaggi che hanno creato il suo mito. Puoi scegliere tra visite ai siti archeologici, storici e artistici dell'isola oppure i percorsi naturalistici come l'escursione a Monte Solaro e all'oasi naturalistica della valletta di Cetrella e al suggestivo Sentiero dei Fortini.
Con Kaire Arte Capri, anche una passeggiata alla Migliera o nel centro storico di Anacapri sono un modo di conoscere l'arte, la storia, la cultura e la tradizione dell'isola.
Ma oltre ai "classici itinerari" tante sono le novità proposte ogni anno da Kaire Arte Capri. Dalla rassegna teatrale "Metti un'estate in scena" al programma di eventi culturali "AnacaprinArte" dalle storie e i racconti teatralizzati nei giardini di Villa San Michele alle serate a Monte Solare dedicate alle stelle.
E ci sono anche gli incontri con artisti della scena contemporanea delle "Conversazioni ad Arte" per finire con "Riscoprendo le tradizioni", le serate legate alla cultura e alle tradizioni enogastronomiche dell'isola.
Tour organizzati per chi non ama i tour organizzati!
Visita Capri in un giorno e non perderti niente
Visitare Capri con un caprese. Guida pdf aggiornata
Itinerari e passeggiate in giro per Capri