Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2022
Dopo due anni di pausa e forzata tranquillità, quest’anno sono stati tantissimi i turisti che hanno scelto Capri e la Costiera per le loro vacanze e anche in questo periodo invernale sono previste tante presenze, ma in questo periodo dell'anno bisogna anche fare i conti con possibili ondate di maltempo. Qui cerchiamo di darvi un po' di consigli generali per vivere al meglio la vostra vacanza a Capri e in Costiera in questo periodo.
Una delle più grosse difficoltà in questo periodo è gestire gli spostamenti via mare quando il mare è mosso e sono possibili cancellazioni di aliscafi e traghetti.
Ecco i nostri consigli, nati da una lunga esperienza in inverni sull'isola :)
Il traffico in Penisola Sorrentina è sempre caotico e i mezzi pubblici non garantiscono affidabilità e precisione. La situazione peggiora di molto quando piove. Considerate che la strada statale Amalfitana è a rischio idrogeologico e spesso viene chiusa per caduta massi.
Questi i nostri consigli di sopravvivenza:
La Circumvesuviana che collega Napoli a Sorrento funziona e offre corse abbastanza frequenti. Considerate però che può essere molto affollata, non c’è posto a sedere garantito e non c’è aria condizionata o riscaldamento sulla maggior parte dei treni. Resta una soluzione valida per gli spostamenti da Sorrento a Pompei, meno per raggiungere Sorrento da Napoli con le valige al seguito. Un servizio migliore lo offre il Campania Express, il treno dedicato ai turisti, che però ha orari ridotti.
Orari Circumvesuviana e Campania Express
Gli autobus Sita collegano Sorrento con Positano e Amalfi e i vari paesi della Costiera Amalfitana tra di loro. Visto il traffico gli orari non sempre sono affidabili e nelle fermate intermedie ci possono essere problemi a trovare posto. Particolarmente critico è l’autobus di ritorno da Positano a Sorrento nel pomeriggio. Alle due fermate di Positano si creano lunghe code perché gli autobus in arrivo ad Amalfi spesso sono già pieni e non possono accogliere tutti i passeggeri a bordo.
Vi consigliamo il traghetto pomeridiano da Positano a Sorrento. La mattina invece, prendendo l’autobus al capolinea di Sorrento, non ci sono problemi.
Orari autobus Costiera Amalfitana
Capri è piccola, gli autobus sono piccoli, la funicolare è piccola. Da aprile in poi i visitatori giornalieri tanti. Inevitabilmente si creano lunghe code per prendere i mezzi pubblici, in particolare al porto per salire in Piazzetta (Capri centro). Tenete presente che da gennaio a marzo la funicolare chiude e ci si muove esclusivamente con gli autobus.
Ecco i nostri consigli per cercare di muoversi più velocemente
A Capri e in Costiera Amalfitana la maggior parte degli hotel e dei ristoranti restano aperti fino alla fine di ottobre per poi riaprire verso aprile. Un piccolo numero di strutture resta comunque aperto. A Sorrento invece tutto rimane aperto fino all'Epifania. Qui trovate maggiori informazioni su com'è l'inverno a Capri.
Per chi sceglie di venire in questa stagione i migliori luoghi dove scegliere l'hotel sono Sorrento e Napoli.