Dove scegliere l'hotel a Capri

Capri è un'isola piuttosto piccola, in totale 10 chilometri quadrati, e divisa in due comuni Capri e Anacapri.
È un'isola verticale: si sviluppa tutta in altezza, per questo non è agevole muoversi a piedi tra una località e l'altra (soprattutto se si deve salire!)

Il comune di Capri si divide tra la zona di Marina Grande (dove si trova il porto) e il centro che si sviluppa intorno alla Piazzetta. A est c'è la zona di Tiberio, a sud quella di Marina Piccola.
Il comune di Anacapri si trova in una posizione più elevata rispetto a Capri, alle falde del Monte Solaro. Per arrivarci dal centro di Capri di vogliono 10 minuti di orari autobus. Il centro storico si sviluppa tra il quartiere delle Boffe e Via Giuseppe Orlandi, ci sono poi intorno le zone della Migliera, del Faro e della Grotta Azzurra.

Le diverse zone di Capri

Marina Grande

Di giorno è un posto abbastanza caotico, visto il via vai di aliscafi e traghetti. Di sera invece è sempre tranquillo. È un posto che consigliamo soprattutto in caso di soggiorni brevi, di una o due notti, in modo da ottimizzare i tempi di arrivo e partenza. Inoltre è indicato anche se viaggiate in famiglia, visto qui si trovano le spiagge più adatte ai bambini. Basta poi prendere la funicolare per essere in Piazzetta in meno di 5 minuti.

  • Pro: siete vicini al porto, alle spiagge più grandi e alla partenza dei giri in barca

  • Contro: durante il giorno è un posto piuttosto caotico e potete trovare lunghe code per muovervi verso le altre zone dell'isola

  • Ideale per: soggiorni "toccata e fuga"

Capri

Gli hotel nei dintorni della Piazzetta sono perfetti se amate la vita notturna e prevedete di tirar tardi la sera. Se preferite una posizione un po' più defilata ma comunque centrale, cercate nei dintorni di Via Tragara e via Occhio Marino. Quando controllate la distanza di un hotel dalla Piazzetta valutate anche il dislivello da affrontare: la zona di Tiberio sembra a due passi, ma Via Sopramonte e Via Croce sono tutte in salita!

  • Pro: siete esattamente al centro della scena!

  • Contro: siete lontani dal mare

  • Ideale per: coppie in luna di miele e gli amanti della mondanità e della vita notturna

Marina Piccola

Su questo versante dell'isola ci sono le spiagge più belle e il panorama sui Faraglioni, ma la sera non c'è granché da fare. Ci sentiamo di consigliarvelo solo se l'hotel scelto ha un servizio navetta con il centro.

  • Pro: siete vicini al mare e alle spiagge più belle dell'isola

  • Contro: è lontano da ristoranti, negozi e altre attrazioni

  • Ideale per: vuole fare vita di spiaggia e godersi la vista dei Faraglioni

Anacapri

È la location perfetta se amate la tranquillità e cercate un'atmosfera autentica. Se avete in programma di girare tutta l'isola vi consigliamo di cercare un hotel che si vicino alla fermata degli autobus Capri - Anacapri. La sera è comunque molto piacevole passeggiare per il centro di Anacapri dove troverete ristorantini, bar, gelaterie ed enoteche in un'atmosfera dal sapore un po' vintage. Se scegliete uno dei b&b nella zona della Grotta Azzurra o del Faro potreste invece valutare l'affitto di un motorino per muoversi in tutta libertà. Molti degli hotel di Anacapri offrono un servizio navetta dal porto all'hotel veramente comodo. Ad Anacapri non ci sono spiagge ma solo stabilimenti balneari sugli scogli.

  • Pro: atmosfera tranquilla e autentica

  • Contro: l'autobus che collega Capri e Anacapri è spesso sovraffollato!

  • Ideale per: chi è in cerca di una vacanza rilassante e per gli amanti del trekking

Hotels, B&B e ville a Capri
Pacchetti di più giorni Capri & Costiera Amalfitana

FAQ - Domande frequenti

Quanto è grande l'isola di Capri?

Capri è un'isola non molto grande: è lunga 6,2 km e larga al massimo 2,7 km. La superficie totale è di 10,3 km quadrati.