Napoli: Molo Beverello e Calata Porta di Massa
A Napoli ci sono due punti di imbarco per Capri collegati da uno shuttle gratuito: Molo Beverello da cui partono gli aliscafi, e Calata Porta di Massa da cui partono le navi veloci e i traghetti. Gli orari variano notevolmente tra estate e inverno: d'estate le corse sono più frequenti e vengono aggiunte nuove tratte come da e per Positano, Ischia e Salerno. Tratte e orari sono aggiornati in tempo reale e si riferiscono alla settimana in corso.
Orari e durata traversata
Gli orari variano notevolmente tra estate e inverno: l'orario estivo è in genere in vigore da dopo Pasqua ai primi giorni di novembre. A volte è possibile che gli orari vengano modificati anche all'interno della stessa stagione: ti suggeriamo quindi di controllare l'orario pochi giorni prima della partenza.
Quanto dura la traversata Capri - Napoli?
- Traghetto: 80 minuti
- Nave veloce: 60 minuti
- Aliscafo-Catamarano: 50 minuti
Tratte Costiera Amalfitana, Ischia e Salerno
Le tratte per la Costiera Amalfitana, Ischia e Salerno vengono in genere attivate da metà aprile fino a fine ottobre.
Come arrivare a Capri da Roma
Il mezzo più comodo è il treno veloce da Roma a Napoli e poi il taxi o la metro fino al porto d'imbarco per Capri.
Tariffe bagagli e riduzioni per bambini
I prezzi si riferiscono alla singola tratta per sola andata
Riduzioni per bambini:
- Traghetto Caremar
- 0-5 anni: Gratis
- 5-12 anni: biglietto scontato
- Nave veloce Caremar
- 0-5 anni: Gratis
- 5-12 anni: biglietto scontato
- Aliscafi Gescab
- 0-3 anni: Gratis
- 3-12 anni: biglietto scontato
Supplemento bagaglio:
È previsto un supplemento di circa 2 euro per ogni bagaglio.
Prenotazioni
In genere non è necessario prenotare in anticipo il biglietto, è sufficiente arrivare al porto qualche minuto prima della partenza e acquistare il biglietto al botteghino. È possibile acquistare in anticipo i biglietti attraverso il nostro partner TraghettiLines. Una volta acquistato online il voucher è necessario comunque presentarsi alla biglietteria per acquistare il titolo di viaggio. È inoltre possibile acquistare i biglietti in anticipo anche direttamente al porto. Nei mesi di luglio e agosto e durante i weekend di festa è meglio procurarsi in anticipo il biglietto.
Dove si imbarca da Napoli per Capri
A Napoli ci sono due moli d'imabrco: Calata di Massa, da dove partono i traghetti e le navi veloci, e il Molo Beverello, da dove partono gli aliscafi. I due moli sono distanti poco meno di un chilometro tra loro e c'è un servizio navetta che li collega. Il porto a cui attraccano le navi da crociera si trova adiacente al Molo Beverello.
Imbarcare l'auto per Capri
Auto e veicoli commerciali possono imbarcarsi a Calata di Massa: lo sbarco di auto e altri veicoli a motore dei non residenti sull'isola è possibile solo dai primi di novembre a Pasqua ed è vietato per tutto il resto dell'anno.
In caso di mare mosso
Se c'è mare grosso le corse possono essere sospese: gli aliscafi sono i primi ad essere sospesi, mentre navi veloci e traghetti vengono sospesi solo in caso di mare estremamente agitato. Da aprile a fine ottobre è estremamente raro che le corse vengano sospese del tutto. Per informazioni in tempo reale si può telefonare alle compagnie di navigazioni o all'ufficio informazioni di Capri. (+39 081 8370686)
Se soffri il mal di mare ti consigliamo di prendere la nave veloce o il traghetto, anziché l'aliscafo. Tra gli aliscafi tieni inoltre presente che i mezzi monocarena tengono il mare molto meglio dei cosidetti "catamari" (con due carene e il vuoto sotto). Nelle giornate di mare mosso sconsigliamo a tutti di prendere il catamarano per la tratta Napoli - Capri e viceversa. Può essere un'esperienza molto spiacevole....
Info per disabili
Secondo la legge tutti gli aliscafi, le navi e i traghetti delle compagnie di navigazione dovrebbero essere accessibili ai diversamente abili. In ogni caso ti consigliamo di contattare preventivamente la compagnia di navigazione per assicurarti che l'imbarcazione sia accessibile e per richiedere assistenza durante le procedure di imbarco e sbarco.
Numeri utili delle compagnie di navigazione
Compagnie di navigazione
- Caremar
- Call center: Tel. +39 081 18966690
- Snav (Gescab)
- Call center: Tel. +39 081 4285555
- NLG - Navigazione Libera del Golfo
- Call center: Tel. +39 081 5520763
- Info-Booking Sorrento: +39 081 8071812
- Alilauro (Gescab)
- Call center: Tel. +39 081 4972238
- Customer service: Tel. +39 081 4972206
- Aalicost (Gescab)
- Call center: Tel. +39 081 7041921
- Capitan Morgan
- Napoli: Tel. +39 081 4972201
- Ischia: Tel. +39 328 4405206
- Lucibello
- Positano: Tel. +39 089 875032
- Rumore Marittima
- Ischia: Tel. +39 081 983636
Uffici di informazione turistica
- Capri
- Piazza Umberto I
- Tel. +39 081 8370686
- Marina Grande
- Banchina del Porto
- Tel. +39 081 8370634
- Anacapri
- Via G. Orlandi, 59
- Tel. +39 081 8371524