Giro dell'isola
Nessun viaggio a Capri può dirsi completo senza un giro dell'isola per guardare da vicino le frastagliate coste, ricche di grotte e insenature dell'isola.
Per un giro dell'isola via mare avete due opzioni:
- Capri Tour organizzato (durata di 1 o 2 ore, costo sui 18 euro)
- Escursione privata noleggio in un'imbarcazione con o senza marinaio
A Marina Grande troverete i botteghini delle diverse compagnie. I Motoscafisti e Laser Capri sono le due compagnie che organizzano i tour di Capri. Potete comprare il biglietto direttamente al vostro arrivo a Marina Grande. Se invece preferite una barca privata, è meglio prenotarla in anticipo. qui trovate l'elenco completo delle società che offrono questo servizio.
I tour organizzati sono la soluzione ideale per chi ha poco tempo (magari per chi è a Capri per un solo giorno), mentre il noleggio di un'imbarcazione, con o senza marinaio, è certamente la soluzione migliore per chi vuole godersi il mare di Capri con più calma.
- Tour a Capri da Sorrento
- Tour a Capri da Positano e dalla Costiera Amalfitana
Le tappe classiche del tour di Capri
- Marina Grande
- La statua dello Scugnizzo
- La Grotta del Corallo
- La Grotta Bianca
- L'Arco Naturale
- Villa Malaparte
- I Faraglioni
- La Baia di Marina Piccola
- La Grotta Verde
- Il Faro di Punta Carena
- La Grotta Azzurra
Come funziona la visita alla Grotta Azzurra
I giri dell'isola organizzati prevedono spesso una sosta davanti alla Grotta Azzurra. Qui, chi vuole entrare all'interno della grotta, deve scendere dall'imbarcazione per salire su delle piccole barchette a remi, le uniche adatte ad attraversare lo stretto ingresso delle Grotta. L'ingresso alla Grotta si paga a parte. Attualmente costa 14 euro a persona. La visita è molto breve, circa 5 minuti.
Più informazioni sulla Grotta Azzurra
Oltre Capri
Se avete una barca privata, dopo il giro dell'isola di Capri si può anche allungare verso i borghi marinari che si affacciano sul mare Costiera Amalfitana, magari con tuffo a largo degli isolotti de Li Galli, una sosta per un pranzo in uno dei ristoranti in riva al mare o una tappa dedicata allo shopping nei negozi di Amalfi o Positano.
Il nostro consiglio da insider
Se arrivate a Capri in piena estate e volete godervi al massimo la vostra escursione per mare intorno all'Isola di Capri scegliete orari insoliti come la mattina presto o il tardo pomeriggio. In alta stagione ci sono tantissime imbarcazioni che transitano intorno Capri, soprattutto in questi periodi è meglio evitare gli orari di punta e affidarsi a marinai esperti.