Se sei in vacanza a Roma e hai voglia di organizzare una escursione di un giorno a Capri, per prima cosa tieni presente che il viaggio da Roma a Capri non è molto breve e il tempo a disposizione per la tua giornata a Capri con partenza da Roma rischia di essere abbastanza ridotto. Il nostro consiglio, quindi, è di prevedere una sosta più lunga, con almeno una notte a Capri o a Napoli. Con qualche accorgimento, comunque, puoi vivere la tua giornata caprese anche se alloggi a Roma.
Avvertenza:
Soprattutto nei mesi di luglio e agosto, con il caldo e tanti turisti che affollano i luoghi più celebri di Capri, partendo da Roma rischi di passare molto tempo in attesa o in coda. Sarebbe meglio, se possibile, organizzarsi dunque in bassa stagione, evitando i mesi di punta, e magari prevedere almeno un pernottamento a Capri. Se non puoi fare diversamente, l'idea migliore, durante l'alta stagione è prenotareun tour organizzato con partenza da Roma, come questa escursione organizzata di un giorno che parte direttamente dalla stazione Termini.
Come arrivare da Roma a Capri
Prima di partire, definisci in anticipo il tuo itinerario, tenendo presente che in un giorno solo non ti sarà possibile visitare tutto. Cerca di alzarti presto per partire il prima possibile e opta per un trasferimento rapido: il modo più veloce per raggiungere Capri partendo da Roma è l'Alta Velocità ferroviaria, che collega la capitale con la stazione di Napoli in circa 75 minuti. Napoli è collegata a sua volta con Capri da aliscafi veloci (circa 50 minuti) che partono dal Molo Beverello e arrivano al porto di Marina Grande a Capri. Dalla stazione di Napoli al Molo Beverello l'opzione più rapida è il taxi (circa 15 euro).
Capri in un giorno, cosa vedere
Ecco una proposta di itinerario per una gita di un giorno a Capri con partenza da Roma:
- 08.30: arrivo a Napoli e trasferimento per Capri
- 09.30 - 11.30: giro dell'isola in barca o visita alla Grotta Azzurra
- 11.30 - 15.00: visita di Anacapri e pranzo veloce
- 15.00 - 17.00: visita del centro storico di Capri e shopping
- 18: Rientro a Napoli e trasferimento a Roma
Ore 09.30: Capri dal mare
Dopo lo sbarco al porto di Marina Grande, puoi dedicare le prime ore della tua gita a Capri a una escursione in barca, scegliendo tra il giro completo dell'isola e la visita alla Grotta Azzurra. Al porto troverai diverse compagnie di navigazione che offrono questo tipo di esperienza, perfette per ammirare Capri dal suo punto di vista più affascinante. In alternativa, puoi passare un paio di ore nella spiaggia di Marina Grande oppure spostarti subito ad Anacapri, raggiungendola in taxi o con un autobus diretto che percorre una spettacolare strada panoramica a strapiombo sul mare (la famosa "Mamma mia road".
Giro dell'isola con visita alla Grotta Azzurra
Durata: circa 2 ore
Costo: circa 18 euro per il giro dell'isola + 14 euro per l'entrata alla Grotta Azzurra
Prenota online il biglietto per il giro dell'isola e la visita alla Grotta Azzurra
Attenzione: durante i mesi di giugno, luglio e agosto l'attesa per la Grotta può durare ore, se volete essere sicuri di vederla la strategia migliore è cercare di arrivare quanto prima in modo da trovarsi all'ingresso della grotta alle 9 del mattino, alla sua apertura.
Ore 11.30 - 15.00: visita di Anacapri
Scendi dal bus all'altezza del Cimitero o dell'Ufficio Postale ed esplora con calma il centro storico pedonale di Anacapri, con le sue stradine acciottolate, le facciate fiorite e le chiese monumentali di Santa Sofia e San Michele. Recupera energie con un veloce pranzo a base del tipico street food isolano (un "panino caprese" con mozzarella, pomodori e basilico, oppure un trancio di pizza margherita e una fetta di torta caprese con cioccolato e mandorle) e prosegui verso Piazza Vittoria. Qui potrai scegliere se prendere la seggiovia che porta in cima al Monte Solaro, da quale si ammira un meraviglioso panorama a 360 gradi sull'isola e su tutto il Golfo di Napoli, oppure proseguire a piedi fino a Villa San Michele, casa-museo dell'eccentrico medico e scrittore svedese Axel Munthe (la villa sorge lungo l'omonima passeggiata con vista sul porto di Marina Grande e sulla Penisola Sorrentina).
Villa San Michele
Orari di apertura: gennaio/febbraio/novembre/dicembre dalle 9 alle 15.30; marzo dalle 9 alle 16.30; aprile e ottobre dalle 9 alle 17; maggio/giugno/luglio/agosto/settembre dalle 9 alle 18
Ingresso: 8 euro
Sito ufficiale: Villa San Michele
Ore 15.00 - 17.00: Capri, la Piazzetta e i Faraglioni
Da Piazza Vittoria, prendi un bus (o un taxi) per Capri e goditi una immancabile passeggiata in Piazzetta con la Cattedrale di Santo Stefano e la torre dell'orologio. Puoi fermarti per un caffè o per un gelato oppure passeggiare lungo via Camerelle, la "strada del lusso" con boutique di alta moda e alberghi da sogno. A questo punto puoi dedicare il tempo restante allo shopping, alla visita dei Giardini di Augusto oppure alla passeggiata fino al belvedere di Tragara (entrambe le opzioni offrono una vista superba sui celebri Faraglioni, picchi calcarei che emergono dal mare con la loro inconfondibile silhouette).
Per concludere la tua gita a Capri e rientrare a Roma non ti resta che raggiungere il porto di Marina Grande partendo dalla Piazzetta con una corsa in funicolare e da lì tornare a Napoli.
Capri in un giorno: Capri Day Tour
Per visitare Capri in un giorno partendo da Roma puoi anche ottimizzare i tempi affidandoti al Capri Day Tour. Si tratta di un servizio offerto da un consorzio di aziende capresi per visitare l'isola in autonomia, ma limitando le code e risparmiando tempo. Il Capri Day Tour è un pacchetto all-inclusive che ti permette di acquistare in anticipo online diversi servizi come giro dell'isola, pranzo al ristorante, funicolare, autobus dedicato e seggiovia. Puoi scegliere tra diverse opzioni con prezzi e programmi diversi, ma in ogni caso potrai visitare Capri e le sue meraviglie in piena libertà, scegliendo tu orari e ritmi. Il pacchetto più completo, che richiede un'intera giornata, è il Tour Gold, che comprende il biglietto per il giro dell'isola in barca (con in più, opzionale, la visita alla Grotta Azzurra), la seggiovia per salire al Monte Solaro, pranzo al ristorante, biglietti andata e ritorno di bus e funicolare, per spostarti agevolmente tra Capri, Anacapri e il porto di Marina Grande.
Capri in un giorno da Roma con escursione guidata
Se invece preferisci poter contare su una guida locale che ti accompagni nella tua giornata a Capri con partenza da Roma, puoi scegliere tra i tanti tour di gruppo e privati proposti da Capri Tour Information. Una guida esperta di accompagnerà alla scoperta di Capri, mostrandoti in un giorno i siti più interessanti: il centro storico di Anacapri, le botteghe artigianali, la Piazzetta di Capri, i Giardini di Augusto con la superba vista sui Faraglioni e su Marina Piccola, il borgo marinaro di Marina Grande. Sono disponibili anche tour con transfer da e per Napoli.
Gita di un giorno a Capri da Roma tutto incluso
Infine, per la tua giornata a Capri con partenza da Roma puoi optare per una soluzione "tutto incluso" per evitare ogni stress: un tour organizzato di un giorno che includa il trasferimento dalla Stazione Termini a Roma e tutti gli spostamenti sull'isola, incluso un giro in barca.
Informazioni pratiche per organizzare la tua gita a Capri con partenza da Roma
- Orari aliscafi e traghetti
- Come muoversi a Capri
- Se stai pensando di fermarti una notte a Capri, verifica i prezzi degli hotel