Cosa vedere

Tutti i luoghi più belli e famosi dell'Isola

L'isola di Capri misura solo 10 chilometri quadrati: per girare il centro di Capri e il centro di Anacapri potrebbe bastare anche una giornata, ma è densa di lunghi da visitare con calma, concedendosi tempo per godere della sua bellezza senza fretta. Dal porto di Marina Grande prendete la funicolare che vi porterà in Piazza Umberto I (la Piazzetta), ammirate il panorama del Golfo di Napoli, prendete un caffè e poi passeggiate con calma tra Via Camerelle e Via Tragara.
Dai Giardini di Augusto affacciatevi sullo spettacolo della baia di Marina Piccola e poi dirigetevi verso Anacapri. Da lì prendete la seggiovia per salire sulla cima del Monte Solaro, poi visitate la casa di Axel Munthe e passeggiate per il centro visitate la Casa Rossa, la chiesa di Santa Sofia e arrivate al Faro di Punta Carena per il tramonto. Capri vi resterà nel cuore.

FAQ - Domande frequenti

Come si arriva a Capri?

Gli aliscafi per Capri partono tutto l'anno da Napoli (Molo Beverello e Calata di Massa) e Sorrento. In estate ci sono anche corse da Positano, Amalfi, Salerno e Ischia.
Orari dei traghetti per Capri

Come ci si sposta a Capri?

  • Dal porto di Marina Grande alla Piazzetta: funicolare
  • Da Capri ad Anacapri: autobus
  • Da Anacapri al Monte Solaro: seggiovia
  • Per la Grotta Azzurra: autobus da Anacapri o barca da Marina Grande.

A Capri non è possibile girare in auto. Per chi non vuole usare i mezzi pubblici ci sono i taxi o è possibile noleggiare un motorino.
Come muoversi a Capri